Esperienze
Camere e Appartamenti in centro e al mare ad Ostuni in Puglia
Cosa fare ad Ostuni e dintorni
Visitare Ostuni è come fare un tuffo nel passato specialmente passeggiando nel centro storico dove le case sono imbiancate dalla calce, le piccole vie s’intersecano in un labirinto e c’è solo una via principale “Via Cattedrale”, che taglia il centro storico in due parti.
La Cattedrale, in stile gotico, fu edificata nel 1400 e si trova sulla parte più alta della città. Da apprezzare il rosone sulla facciata, il secondo più grande in Europa.
Merita una visita anche il Museo Civico nell’ex monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi. All’interno i reperti di età messapica, medievale e moderna, reperiti nelle zone adiacenti ad Ostuni.
Passeggiate in Piazza della Libertà, uno dei centri culturali principali di Ostuni dove si trovano diversi locali che animano la movida notturna della città per poi ammirare l’ex monastero francescano, la chiesa di San Francesco ed il famoso Obelisco di Sant’Oronzo.
Da non perdere nei dintorni
Parco Archeologico Naturale Santa Maria di Agnano con la grotta di Santa Maria di Agnano che si ipotizza sia stata sede di culti e riti antichi di 3.000 anni, dedicati ad una figura femminile.
Parco Dune Costiere, ottima meta per gli amanti delle passeggiate in natura tra uliveti secolari ed antiche masserie.
Spiagge di Ostuni
Torre Guaceto, Torre Pozzelle, Rosa Marina e Creta Rossa sono senz’altro le spiagge più belle.